Ricerca per parola chiave
|
|
|
|
|
|
|
Cos'è il
polistirene espanso
|
|
Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale espanso rigido
di peso ridotto, derivato dal petrolio. Esso è quindi composto
esclusivamente da atomi di carbonio e di idrogeno.
Polistirene o polistirolo sono termini equivalenti e definiscono lo
stesso prodotto. Il primo appartiene alla nomenclatura chimica
internazionale, il secondo è termine di uso corrente in Italia.
Mediante un processo industriale dal petrolio si ricavano piccole perle
trasparenti di polistirene, a cui viene aggiunto pentano, un idrocarburo
presente in natura che funge da gas espandente in quanto, a pressione
atmosferica, bolle già a temperatura ambiente.
Mettendo in contatto le perle così ottenute di polistirene espandibile
con vapore acqueo a temperatura superiore ai 90°C, il petano in esse
contenuto si espande, facendo rigonfiare le perle fino a 20-50 volte
il loro volume iniziale.
In questo processo si forma, all'interno delle perle espanse di
polistirene, una struttura a celle chiuse. Queste minuscole celle
trattengono al proprio interno l'aria, impedendone i moti convettivi, e
conferiscono così al polistirene espanso le sue eccellenti proprietà
di isolante termico.
La sinterizzazione è il processo di saldatura delle perle di
polistirene espanso che, sottoposte nuovamente all'azione del vapore
acqueo, si uniscono fra di loro fino a formare un blocco omogeneo di
materiale espanso.
Il polistirene espanso sinterizzato ha generalmente massa volumica
compresa fra 10 e 40 Kg/mc, ed è quindi mediamente costituito dal 98%
di aria e solo dal 2% di materiale strutturale di puro idrocarburo.
Oltre al vapore acqueo, per la produzione del polistirene espanso
viene usato solo il pentano, che al termine del processo di espansione
evapora. Non vengono usati, né sono mai stati usati, i
clorofluorocarburi - CFC - dannosi per la fascia di ozono che circonda
la nostra atmosfera.
|
Il
Polistirene espanso:
Cos'è il polistirene espanso -
L'imballaggio-
Sicurezza
ambientale
|
Sommario
|
|
|
|


|